v=spostamento/tempo .
Si misura in metri/secondi .
video lezione su moto rettilineo
La seguente simulazione mostra i grafici del moto al variare della velocità:
Nel caso del moto rettilineo uniforme con velocità costante v possiamo ricavare s dalla definizione della velocità :![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEixCepzHaVEHZZDz26A6Nu4y_GzFoPGiIToCOMJnt5MJ6ubQGZybTpPbQXEcdziXUGhL8qrVNjny7ZA5fkRuk_rKuEnU_HBuS02UXAQvAENHjosRYLUBWPEfRUmy8KuVGhoTbGjGUU/s400/vel.JPG)
dove s0 è la posizione iniziale e t0 e il momento della partenza del moto (ritardo). Se il corpo parte al tempo t0 =0 allora la legge oraria diventa: s=s0
Vari esperimenti con materiale povero sul moto rettilineo uniforme proposti dall'AIF. Clicca qui . Vengono consigliati degli esempi di corpi che si muovono di moto uniforme in modo lento in modo da poter utilizzare un normale cronometro per la misura del tempo.
Nessun commento:
Posta un commento