![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjSM80APfNVrPZxBw8Ybs1MJxFsq1vwQzphCFsRMwRPBbHmsT5o-0BWyeK4oFiqUh5GB2yxRNsoN8Kn1hSaRAnRNvOcUchZfnJpLzTZ40qGaTx-A7UxqZ14iVY21XZ7RDV7fOXGzaA/s1600/c1.gif)
Le due cavità sono isolate e sono connesse ai poli di un generatore che fornisce una tensione ALTERNATA del tipo V=Vo cos(𝜔t).
Quando la particella attraversa la regione tra le due D in cui c'è campo elettrico VIENE ACCELERATA CON ACCELERAZIONE a= qE/m (F=ma=qE) e aumenta la sua velocità, entra nel campo magnetico e compie una traiettoria semicircolare.
Se 𝝙V è la d.d.p. tra le armature allora al primo passaggio : q∙𝝙V=1/2 m∙v₁² (legge di conservazione dell'energia) e si ottiene la velocità :
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjQuoRz97GDwXMQYXNmnxL7aPSy07g3KcebYpvw0FaWxAnxGBfq3ziZIVakN6GRHZZLjmpFx7CycJW1_9Oo9VtYaDKeUCQOmADPGtYd7c7MawzX63GKYD0z3hBr-0ZQolEjWqe3O4Q/s320/c33.gif)
Quando la particella attraversa la regione tra le due D in cui c'è campo elettrico VIENE ACCELERATA CON ACCELERAZIONE a= qE/m (F=ma=qE) e aumenta la sua velocità, entra nel campo magnetico e compie una traiettoria semicircolare.
Se 𝝙V è la d.d.p. tra le armature allora al primo passaggio : q∙𝝙V=1/2 m∙v₁² (legge di conservazione dell'energia) e si ottiene la velocità :
Il raggio dell'orbita è data invece da : r₁=mv₁/qB (forza di Lorentz)
Nel frattempo la polarità tra i due conduttori si è invertita e la carica si trova di nuovo attratta dalla polarità di segno opposto.
Al secondo passaggio della carica tra le armature la velocità diventa:
Essendo q∙𝝙V=1/2 m∙v₁².
All'n-esimo passaggio la velocità è:
Il periodo della carica è :
rimane costante perchè non dipende dalla velocità. Infatti dalla uguaglianza: mv²/R=qvB si ottiene R/v=m/qB e sostituito fornisce l'espressione di T che dipende solo dalla massa , dalla carica e dal campo magnetico B. La carica impiega sempre lo stesso tempo per percorrerre la sua traiettoia semicircolare. Basterà quindi fissare una frequenza del generatore uguale a quella della particella .
Simulatore
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjEWkmy-B8Af9dwyRWmBxWyLQlEb-jC84tNWEtTc5XT80CVg8m3lMLqYOthPfb1oiRqenaIEfBbk0t3B1vIFvYYnY8dASWXkT_irb5lW2VWg7tJ_p59gwQWf-7zfytV6ERFzUKMg2w/s320/c22.gif)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjeHb9lavtuMsdo71KIUkxxWFALBQAO5SIg2F6YhF-d7MzvUevYqybJLWy19t154MatsDI8n415Q8N1ZEXaq8nVATl9HqB7J7ZxyeEYu_XS4C33aYPgNczybanF-C2oS-12co8f44o/w237-h255/c44.gif)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgz7MKdqgZsZ_W_M-YncCb3L97xHIDpCli2St7CHd7-sqO_NdohPr5wIoCPsMOrL_PF3IidZF7N82s_hp-jp03RR2AEpwYLIH5kmJAE6gMRwdvUIt8h2VEDnnw4tI65FZuHR1lohmI/s400/ZFmFHB.gif)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhPX7jMk8evFdI7ahfDJ7CKiFoSAGnEFSx1MkrUs4cPUNTvluj-JiXr4JWEdZnwDumBJTV6pdHvfr2ki7e7283URHgMn0IdmzODkvP8FyjbecttwKqJOHxHP-fNLTSr7o4bXR-GPgY/s1600/BAuQN9.gif)
Nessun commento:
Posta un commento